Anche quest’anno il Moto Club Trela Pass Livigno organizza
il 28/29 settembre 2019 la 7° edizione della
Trialeda – Giro dali Val da Livgn
Motocavalcata nelle spettacolari e suggestive valli di Livigno e Trepalle
Eccoci qua a proporvi la 7° edizione della “Trialeda – Giro dali Val da Livign”, che negli anni scorsi ha riscosso ottimo successo e una partecipazione sempre in aumento.
Nuovo percorso, nuova location e tante altre novità per questa edizione, che speriamo possa riscuotere il successo delle passate.
![]() |
![]() |
Visto l’ottimo riscontro ottenuto lo scorso anno per la cena e lo show del sabato sera, riproponiamo anche quest’anno un momento conviviale per stare insieme. A partire dal pomeriggio l’Aperitivo del Trialista per poi seguire con una cena a Buffet e concludere con il Trial Party, il tutto accompagnato da intrattenimento con musica dal vivo e si svolgerà presso il Bivo Club in zona centrale a Livigno (la partecipazione è facoltativa e non è inclusa nel pacchetto “Trialeda”).
Inoltre il sabato pomeriggio e la domenica per tutti i bambini sarà possibile provare in un piccolo circuito i mini Trial elettrici della Beta, guidati dal Team Cellati (salvo maltempo).
Altra novità di quest’anno è il contest fotografico #ScattaLaTrialeda: ogni partecipante potrà inviarci due fotografie scattate durante la cavalcata che verranno poi pubblicate sui nostri canali Social. Il proprietario dello scatto che riceverà più Like vincerà l’iscrizione gratuita alla prossima edizione della Trialeda!
Anche quest’anno è previsto il numero chiuso a 300 partecipanti che rende quindi necessario effettuare la preiscrizione; come per le passate edizioni la partecipazione è consentita alle sole moto da Trial.
Si rammenta sin d’ora che per poter partecipare alla motocavalcata è necessario essere in possesso del certificato medico per “Attività Sportiva non agonistica” .
![]() |
![]() |
Entrando nel vivo della motocavalcata, questa si svolgerà similmente alle passate edizioni. Il percorso sarà suddiviso in zone “Verdi” alla portata di tutti e zone “Rosse” per i più esperti. Inoltre lungo il tracciato saranno dislocati alcuni ristori che, oltre a rifocillarvi, vi permetteranno di degustare diversi prodotti locali.
Per tutte le informazioni e per iscriversi vi invitiamo a visitare la pagina dedicata.
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme queste attività e la nostra passione… per convincervi a partecipare guardate le foto ed i video delle passate edizioni.
![]() |
![]() |
Non tardate ad iscrivervi…